Farmacia Pallotta
I consigli della Farmacia
Alimentazione Farmacia Pallotta
CHIUDI ARTICOLO

L’uomo è ciò che mangia

“La fame e la sete abbattono non solo il vigore fisico, ma anche quello spirituale e morale dell’uomo, lo privano della sua umanità, della sua intelligenza e della coscienza. La teoria degli alimenti è di grande importanza etica e politica. I cibi si trasformano in sangue, il sangue in cuore e cervello; in materia di pensieri e di sentimenti. L’alimento umano è il fondamento della cultura e del sentimento. Se volete far migliore il popolo, in luogo di declamazioni contro il peccato, dategli un’alimentazione migliore.”

Così, nel 1862, Ludwig Feuerbach affermava l’unità psicofisica dell’individuo, l’integralità della natura umana: corpo, mente e cuore. Se si vogliono migliorare le condizioni spirituali di un popolo, bisogna innanzitutto migliorarne le condizioni materiali, a cominciare dall’alimentazione.

L’alimentazione è connessa con la vita emotiva. Il rapporto con il cibo si intreccia frequentemente con la storia, la cultura e le tradizioni dei popoli. L’allattamento e lo svezzamento sono per i neonati esperienze affettive che sanciscono i primi significativi rapporti umani. I pasti scandiscono i ritmi della nostra giornata. Molti eventi importanti della nostra vita sono accompagnati da banchetti. A tavola si festeggia. A tavola ci si incontra.

Un’alimentazione inadeguata incide sul benessere psico-fisico, rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori potrebbero essere evitati grazie ad un’alimentazione sana ed equilibrata.

Hai Bisogno di Altro?
clicca qui © 2023 Massimo Pallotta tutti i diritti riservati -
P. Iva 01862590443 - Privacy Policy - Cookie Policy
Art direction and photography by Menhir -
Coding & Marketing by More Agency