Farmacia Pallotta
I consigli della Farmacia
CHIUDI ARTICOLO

Mal di Primavera

Vi sentite stanchi e spossati? Siete stressati e irritabili? Avete problemi di concentrazione? La causa potrebbe essere molto più semplice di quanto pensiate: potreste soffrire di “mal di primavera”!

Con il cambio di stagione è normale avvertire un senso di sonnolenza e stanchezza diffusa. Clinicamente, questa condizione si definisce con il termine di astenia (dal greco “stenos” ovvero “mancanza di forze”) e colpisce in media due persone su dieci.

Il periodo più a rischio di questo stato di affaticamento generalizzato è proprio l’inizio della primavera, un momento molto delicato per l’organismo umano e una fase di passaggio critica sia per il sistema immunitario che per il cervello. Spesso il cambio di stagione porta con sé un calo delle energie psico-fisiche e un aumento dello stress. Quando questo accade significa che il corpo e la mente hanno bisogno di riposo e di “coccole”.

La prima regola per combattere l’astenia è quella di seguire abitudini di vita corrette, dieta sana ricca di frutta e verdura, e soprattutto movimento. L’esercizio fisico, oltre ad apportare numerosi benefici per la salute, è un toccasana anche per lo stress (sotto sforzo infatti si producono le famose endorfine, gli ormoni della felicità) e per il cervello (migliora infatti l’irrorazione sanguigna, il che ci rende più attenti e lucidi in tutte le attività quotidiane).

Un valido aiuto ci viene offerto dalla Natura. Le cosiddette piante tonico-adattogene, come Ginseng, Eleuterococco e Rodiola, forniscono infatti principi attivi molto utili per sostenere il nostro organismo in caso di stress sia fisico che mentale.

L’Acerola, contenuta nell’integratore alimentare AC80, è una pianta che svolge un’azione ricostituente e di sostegno, utile per ripristinare le naturali difese del nostro organismo. Rappresenta una delle fonti più ricche di Vitamina C al mondo.

Anche le Vitamine del gruppo B contribuiscono alla riduzione di stanchezza e affaticamento, mentre la Pappa Reale, con le sue proprietà toniche e ricostituenti, aumenta la vitalità e lo stato di benessere psicofisico, ottimizzando la capacità di resistenza dell’organismo.

Il cambio di stagione è anche il momento perfetto per un “giro” di Goji, ma attenzione alla qualità! Vi consiglio il Goji Xing Dal dei Prodigi della Terra, l’unico raccolto nel momento “Full Benefit”, ovvero al livello massimo dei nutrienti, a mano, essiccato al sole, protetto in tripla busta anti-luce e seguito passo dopo passo dall’Altopiano della Mongolia al banco della nostra Farmacia. È un concentrato di vitamine e antiossidanti e lo trovate anche in purea pronta da bere, che piace tanto ai bambini!

Il mal di primavera colpisce gran parte della popolazione, ma tra i soggetti più a rischio ci sono sicuramente gli allergici, che in questo periodo vivono un forte stress.

Anche in questo caso, l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale, in quanto alcuni alimenti sono in grado di ridurre i sintomi e persino l’intensità delle allergie stagionali, mentre altri li peggiorano. Latte e latticini, ad esempio, andrebbero ridotti o eliminati, perché si tratta di alimenti ricchi di istamina che aggravano tutti i sintomi respiratori. Possono provocare, inoltre, un’ipersecrezione di muco, causando problemi di respirazione e irritazione della gola. Si sconsigliano anche i cibi piccanti e l’alcol; al contrario sono altamente consigliate frutta e verdura di stagione, in particolare quelle ricche di Vitamina C, utile come protezione contro tutte le allergie e l’asma.

Le gemme di Ribes nero e Rosa canina possono dare all’alimentazione un supporto importante. Il Ribes nero ha un’azione simil-cortisonica con proprietà antinfiammatoria e antiallergica. La Rosa canina agisce soprattutto a livello delle vie respiratorie, quando compaiono i primi sintomi. Anche l’utilizzo dei giovani getti di Rosmarino supporta il fegato con un’azione regolatrice sugli ormoni dell’adattamento e della resistenza allo stress.

Non esitate, dunque, a chiederci qual è il rimedio più adatto a voi per affrontare al meglio questa stagione. Buona primavera!

Dott.ssa Sonia Di Girolamo

Bibliografia: Materiale Master in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata; Formazione Pharmavegana.

Hai Bisogno di Altro?
clicca qui © 2023 Massimo Pallotta tutti i diritti riservati -
P. Iva 01862590443 - Privacy Policy - Cookie Policy
Art direction and photography by Menhir -
Coding & Marketing by More Agency