Farmacia Pallotta
I consigli della Farmacia
CHIUDI ARTICOLO

Benvenuto autunno

BENVENUTO AUTUNNO
Finalmente è arrivato l’autunno! Siamo lontani dal caos, dalle spiagge gremite di agosto, dalle numerose gite fuoriporta, dalle cene, dagli aperitivi giornalieri e ci siamo lasciati alle spalle lo stress da rientro di settembre: riprendere a lavorare dopo le vacanze non è stato facile, abbiamo fatto l’iscrizione in palestra o a quel corso che tanto ci piace e c’è chi ha iniziato la scuola. Ora a ottobre possiamo finalmente pensare a noi stessi, possiamo rilassarci nelle nostre case e prenderci cura di noi. Alzi la mano chi con l’arrivo dell’autunno non vede l’ora di immergersi tra le coperte ed il divano con una buona tisana e un bel libro.
Per goderci a pieno l’ autunno dobbiamo affrontare nel migliore dei modi il CAMBIO DI STAGIONE che inevitabilmente comporta qualche difficoltà.
ORA SOLARE
Il cambio dell’ora non fa benissimo all’organismo, anche se dormiremo un’ora in più!L’effetto jet leg può provocare uno scompenso temporaneo, sbalzi d’umore e nervosismo. Avremo un’ora di luce in meno e potremmo sentirci più stanchi, irritati e tristi. I più sensibili con il cambio dell’ ora faranno fatica ad addormentarsi proprio perché il sole aiuta a regolarizzare il sonno, se siete tra questi potete avvalervi di prodotti a base di Melatonina che aiuta a regolarizzare il ritmo circadiano e a riprendersi dall’effetto jet leg. Per prevenire la “depressione” da ora solare sono efficaci farmaci naturali a base di Iperico. L’ Hypericum Perforatum, il cui nome popolare era “scacciadiavoli” o “erba di San Giovanni” è un potente antidepressivo naturale, infatti come i farmaci convenzionali (gli SSRI) aumenta i livelli di Serotonina, l’ ormone del buonumore… effetto felicità assicurato! Per la spossatezza e il nervosismo vi consiglio un’ integrazione di Magnesio e vitamina D. Il Magnesio è un minerale importantissimo per il nostro organismo il cui fabbisogno aumenta proprio nei momenti di stress psicofisico. La vitamina D non serve solo a fissare il calcio nelle ossa, ma nella sua forma attivata agisce da ormone con un’ azione modulante nei confronti dell’ infiammazione e del sistema immunitario e da ultimi studi sembra sia coinvolta nella trasformazione del triptofano in serotonina.
La tisana da divano in questo caso è: Tisana Pisolo (solo nella Farmacia Pallotta)
DIFESE IMMUNITARIE
Con i primi freddi siamo più suscettibili ad ammalarci, le temperature calano, il clima si fa più rigido, le piogge aumentano e noi dobbiamo correre ai ripari e rafforzare il sistema immunitario. Avrete sicuramente sentito parlare dell’ Echinacea: grazie alle sue proprietà immunostimolanti aumenta la resistenza alle infezioni, è utilissima negli stati influenzali e nella prevenzione delle malattie da raffreddamento. Un altro buon alleato del nostro sistema immunitario è lo Zinco. Questo minerale grazie alla sua potente azione antiossidante è utile a contrastare l’ invecchiamento cellulare,ci protegge dai radicali liberi ed è utile per la salute della pelle perché responsabile della produzione di collagene. La sua principale funzione comunque riguarda la stimolazione del timo e quindi il corretto funzionamento del sistema immunitario contro virus influenzali e infezioni batteriche; ecco perché è utile per curare sintomi da raffreddamento e affezioni alle vie respiratorie. Meno famosi dei loro colleghi, ma non per efficacia, sono i Beta Glucani che aiutano il sistema immunitario in maniera equilibrata stimolando l’attività dei fagociti(sottoclasse dei globuli bianchi) che intrappolano virus, parassiti e batteri. infine c’è lei, la regina dell’ inverno: la vitamina C. C’è tanto da dire: ottimo antiossidante, carburante delle cellule del sistema immunitario, aumenta la resistenza agli agenti patogeni, migliora la funzionalità dei fagociti. Ricordate che questa vitamina viene consumata dalla cellula nei momenti di forte stress, ecco perché è utile una sua integrazione in questo periodo e soprattutto se siamo raffreddati. Nel mercato si trovano tantissimi integratori e farmaci di acido ascorbico, attenzione alla qualità e all’ efficacia. Come fare? Prediligete quelli che utilizzano vitamina C di origine naturale, da Acerola, Rosa canina o Ribes.
La tisana da divano in questo caso è: Tisana Mulan (solo nella Farmacia Pallotta)
CADUTA DI CAPELLI
Ci risiamo, li vedete ovunque: nella spazzola, nel lavandino, nel box doccia, sul pavimento. I capelli durante il cambio di stagione cadono proprio come foglie! Non spaventatevi, è un fenomeno piuttosto comune ed è normale che la caduta dei capelli si intensifichi nella stagione autunnale. E’ altresì normale che non sia una cosa piacevole e che a volte possa preoccupare per il gran numero di capelli persi. Affidatevi a integratori con una buona concentrazione di vitamine e minerali utili alla crescita del capello come la vitamina C, Zinco, Rame, MSM (metilsulfonilmetano), Silicio e amminoacidi come Lisina e Prolina. L’ MSM è una forma di zolfo biologicamente attiva che aiuta i capelli a crescere con più velocità e consistenza perché necessario alla formazione dei ponti disolfuro che danno stabilità alle cheratine. Le cheratine sono proteine fibrose che compongono i capelli, unghie e gli strati più superficiali della pelle. Gli integratori di Silicio si sono ottimi per rinforzare le ossa, per la salute cardiovascolare e per migliorare anche la salute dei nostri capelli. La lisina, la prolina e la vitamina C sono necessari alla sintesi di collagene, un tessuto connettivo che da sostegno ai tessuti.
La tisana da divano in questo caso è: Tisana Rapunzel (solo nella Farmacia Pallotta)
LA TAVOLA D’AUTUNNO
Fichi, mele, pere, melagrana, cachi, arance, castagne, zucca, radicchio rosso, carciofo. Frutta e verdura ricordano i colori dell’estate appena finita. Inoltre mangiare prodotti di stagione significa fare scorta di quelle vitamine e preziosi elementi nutritivi che ci servono in quel determinato periodo dell’anno. L’alimentazione basata su frutta e verdura autunnale è la chiave per battere la tristezza della bella stagione che ci siamo lasciati alle spalle colorando la tavola con una varietà notevole di tinte e sapori. In autunno quindi è particolarmente importante seguire una dieta equilibrata che sia in grado di fornire il giusto apporto di vitamine, sali minerali e proteine di elevata qualità che insieme a “fibre e antiossidanti” contrastano l’invecchiamento e prevengono numerose malattie. Il melograno ad esempio è in grado di offrire una buona protezione in caso di disturbi cardiovascolari. Non dobbiamo trascurare nella nostra dieta i legumi come ceci, fagioli e lenticchie dato il loro contenuto elevato di proteine ad alto valore biologico che oltre a fornire un importante apporto energetico sono inoltre fonte di acido folico, vitamina B1, vitamina B7, diversi minerali tra i quali ferro, zinco e magnesio. Se poi pensiamo alle serate più fresche ecco che i primi piatti tradizionali della cucina mediterranea come pasta e fagioli, pasta e ceci, pasta e lenticchie oltre a varie minestre, creme e zuppe diventano perfetti primi piatti gustosi, genuini, molto nutrienti e ipocalorici.
La tisana da divano in questo caso è: Tisana Belle (solo nella Farmacia Pallotta)
Ora che sapete come affrontare le piccole problematiche del cambio di stagione non resta che rilassarsi, godersi i sapori caldi e intensi dell’ autunno e pensare a noi stessi e al nostro benessere.
Dott.ssa Federica Cognigni
Bibliografia: Solgar, La salute nasce dall’intestino

Hai Bisogno di Altro?
clicca qui © 2023 Massimo Pallotta tutti i diritti riservati -
P. Iva 01862590443 - Privacy Policy - Cookie Policy
Art direction and photography by Menhir -
Coding & Marketing by More Agency