Farmacia Pallotta
I consigli della Farmacia
CHIUDI ARTICOLO

Baciati dal sole, siamo davvero pronti?

Ogni anno ci fa tanto sospirare ma ecco, puntualissima, la stagione più bella, l’estate. Per non farci trovare impreparati è importante seguire alcuni accorgimenti che riguardano il benessere della pelle, un organo estremamente esteso che necessita di massima cura per l’importanza delle funzioni da esso svolte tra cui: protezione, sintesi molecolare, termoregolazione e sensibilità sensoriale.

Vediamo come prepararci al meglio.

Alimentazione: frutta e verdura carica di colori, meglio se di stagione

E’ proprio vero, il nostro leitmotiv “Mangia che ti passa” è valido per ogni circostanza, infatti anche la pelle richiede un’alimentazione equilibrata, ricca di nutrienti e antiossidanti. Laddove l’alimentazione possa presentare delle lacune (in molti di noi questo accade) il compito del farmacista è quello di scegliere i migliori integratori con materie prime naturali e di alta qualità.

Gli alleati della pelle

VITAMINA A: (AMARANTO, BIETOLE, SPINACI, PATATE DOLCI, ZUCCHINE, MANGO e PAPAYA).

La vitamina A è preziosa per il mantenimento del derma e di tutti gli altri tessuti di rivestimento (di occhio, orecchio, vie respiratorie, vescica e intestino) tecnicamente chiamati epiteli. Questa molecola, infatti, sostiene il turnover cellulare in tali distretti. Si tratta di una vitamina liposolubile per cui è meglio se assunta insieme a cibi grassi (da prediligere quelli “buoni”, insaturi), si trova anche in fonti animali come ad esempio uova, fegato e latte materno sotto forma di retinolo mentre, nei vegetali, come carotenoidi i quali, se assunti con l’alimento, saranno convertiti in retinolo per essere assorbiti.

Per un’abbronzatura perfetta si consiglia di integrare una fonte naturale di beta-carotene che consenta di sintetizzare la vitamina A senza gli effetti tossici legati al suo accumulo: l’Alga Dunaliella Salina è un’alga verde contenente un mix di carotenoidi (criptoxantina, zeaxantina e luteina), assumendone una perla al giorno andremo ad agire contro gli UVB promuovendo un’abbronzatura omogenea e dorata ed evitando scottature ed eritemi.

VITAMINA E (OLIO DI GERME DI GRANO, OLIO DI GIRASOLE, NOCI, MANDORLE, SEMI OLEOSI, SPINACI, BROCCOLI).

E’ stato dimostrato come questa vitamina sia un potente antiossidante in prima linea nella lotta contro i radicali liberi. Si tratta di uno speciale anti-age che gioca un ruolo chiave nella prevenzione delle malattie infettive (agendo sul sistema immunitario) e di quelle cardiovascolari poiché inibisce l’aggregazione delle piastrine interessate nella formazione della placca aterosclerotica. Per garantire elasticità e idratazione del derma durante i mesi estivi, è consigliato assumere al mattino, prima dell’esposizione al sole, quattro gocce di Vitamina E liquida di derivazione naturale (estratta da soia e cartamo) e mescolarne cinque in creme doposole per ottenere l’effetto ottimale.

PYCNOGENOLO (estratto dalla corteccia di Pino Marittimo)

Il picnogenolo è anch’esso un antiossidante (contiene flavonoidi) di fondamentale importanza poiché agisce su collagene ed elastina impedendo agli UV di lesionare le cellule e migliorando l’elasticità e la levigatezza della pelle.

Per la prevenzione dalle macchie è necessario assumere picnogenolo tre settimane prima dell’esposizione ai raggi solari più volte al giorno e mantenere la terapia per tutta l’estate limitandoci ad una somministrazione giornaliera.

Esfoliazione

L’Esfoliazione, anche detta “gommage” o “peeling”, è un trattamento fondamentale per ottenere un’abbronzatura omogenea e duratura la quale deve però essere effettuata con anticipo rispetto all’esposizione (non il giorno prima ), evitando così le irritazioni. Si tratta della rimozione di cellule morte presenti sulla superficie del derma e, quindi, della liberazione delle nuove sottostanti al fine di rendere la pelle più luminosa e pronta per il sole.

L’azione esfoliante può essere eseguita da agenti chimici (un esempio è l’acido mandelico presente in preparati ad alto contenuto di principio attivo) o meccanicamente da agenti fisici mediante lo sfregamento di alcune sostanze sulla pelle (ad esempio polveri molto fini ottenute dal seme della pesca, dell’albicocca, sale o zucchero).

Il peeling è prezioso non solo per prepararci al sole ma è consigliato per risolvere gli inestetismi dovuti alla secchezza della pelle, acne, macchie causate dal sole o da alterazioni ormonali.

Ora che alcuni dei segreti sono stati svelati non mi resta che augurarvi un fantastico inizio di estate!

Dott.ssa Adriana D’Angeli

Bibliografia:

Ritzvi.S. The Role of Vitamin E in Human Health and Some Diseases.Community Eye Health Journal

Gilbert.C. What is vitamin A and why do we need it?Community Eye Health Journal

Solgar. Guida all’uso degli integratori alimentari.

Bovero. A. Dermocosmetologia.

Hai Bisogno di Altro?
clicca qui © 2023 Massimo Pallotta tutti i diritti riservati -
P. Iva 01862590443 - Privacy Policy - Cookie Policy
Art direction and photography by Menhir -
Coding & Marketing by More Agency