Cominciamo ad occuparci del nostro BENESSERE parlando di Cucina con il prezioso aiuto della nostra amica e Chef Emanuela Tommolini che ha seguito tutti i nostri laboratori di cucina naturale che, in maniera scherzosa, abbiamo intitolato “Mangia che ti Passa”.
Uno di questi laboratori è stato interamente dedicato alla colazione riconosciuta come il momento saliente della nostra giornata e a cui però, per mancanza di tempo, si è dedicato sempre e solo l’attimo frugale per un caffè al volo.
Oggi possiamo riscoprire il piacere di sederci insieme per consumare il pasto principale della giornata. E per aiutarvi a rendere piacevole questo momento vi regaleremo le ricette esclusive della nostra Chef per una colazione gustosa e bilanciata.
Cominceremo con una Supergranola che mette subito d’accordo grandi e piccini per la sua consistenza crunch e il suo gusto avvolgente.
La granola può essere aggiunta al tuo latte vegetale preferito o ad uno yogurt vegetale e può essere accompagnata ad una spremuta d’arancia che ci fornisce il giusto apporto di Vit. C.
Tutti gli ingredienti per realizzare la granola sono disponibili nel reparto alimentare della nostra farmacia.
SUPER GRANOLA AL CRANBERRY
350 g fiocchi avena piccoli
150 g farina grano saraceno
30 g farina cocco o cocco rapé (facoltativa ma è più buona)
120 ml malto d’orzo
50 ml olio extravergine oliva
50 ml olio cocco
20 ml acqua calda
1 pizzico di sale
100 g gherigli noci
50 g mandorle
50 g semi misti (girasole, zucca, chia)
100 g cranberry
80 g datteri
Mescola i fiocchi d’avena le farine e il sale in un recipiente.
Taglia a coltello le noci e le mandorle ed unisci alle farine.
A parte mescola l’acqua calda, l’olio di oliva, l’olio di cocco (liquefatto) e lavora fino ad ottenere un unico composto.
Versa i liquidi sulle farine e mescola bene, anche con le mani, per ottenere un composto omogeneo ma granuloso. Aggiungi anche i semi.
Trasferisci il tutto sulla teglia foderata di carta forno e inforna nel forno preriscaldato a 160°. Cuoci per circa 10 minuti girando di tanto in tanto. Quindi aggiungi la frutta essiccata (cranberry )
Lascia cuocere per altri 5 minuti o finché la granola sarà croccante (max 10 min)
VERSIONE PROTEICA – a fine cottura, quando la granola è ancora calda aggiungi un paio di cucchiai di proteine di riso
VERSIONE ENERGETICA – a fine cottura, quando la granola è ancora calda, aggiungi un paio di cucchiaini di acai in polvere
VERSIONE GOLOSA – a fine cottura, quando la granola è ancora calda, aggiungi a piacere chips di cocco e fave di cacao a pezzi
Se hai l’essiccatore, invece di infornare, puoi mettere la granola nei ripiani e lasciarla essiccare per una decina di ore, così da preservare tutte le proprietà nutritive degli ingredienti.