Farmacia Pallotta
I consigli della Farmacia
CHIUDI ARTICOLO

La cicala che divenne formica

La finestra si aprì e la formica si affacciò:

“Chi è? Chi è che bussa?”
“Sono io, la cicala! Ho fame, freddo e sono senza casa!”
“La cicala?! Ah! Mi ricordo di te! Cosa hai fatto durante l’estate, mentre noi faticavamo per prepararci all’inverno?”

Tutti adorano fare la cicala, ed è giusto che l’organismo si adatti ai ritmi della natura e che ci si coccoli nel relax, ma se non ci si attiva in tempo l’organismo con fatica sarà pronto quando ci sarà la necessità di resistere.

VOLETE UN CONSIGLIO?

Per rimetterci in carreggiata dobbiamo imporci un po’ di regole ed il recupero delle energie sarà più semplice.

Prima cosa da fare è ascoltare il nostro organismo.

Il ritorno alla routine, il carico di lavoro post ferie, la ripresa della scuola e delle attività sportive, possono creare una sorta di “stress da rientro” che si manifesta con una sintomatologia quale agitazione, ansia, nervosismo, difficoltà nel far fronte alle situazioni, difficoltà nella digestione e disturbi intestinali.

Non potendo eliminare le fonti di stress, dobbiamo migliorare le nostre capacità di risposta, ascoltare il sintomo che si presenta e lavorare su quello, sostenendo l’organismo.

Dalla fitoterapia possiamo ottenere un valido aiuto ed avere un supporto d’organo immediato.

Ad esempio tra le piante tonico-adattogene, la RODIOLA, è utile per contrastare stanchezza fisica e mentale, favorendo anche il tono dell’umore, mentre l’ELEUTEROCOCCO aiuta a sostenere la memoria, le funzioni cognitive e le naturali difese dell’organismo.

Oltre a sostenere gli organi nelle loro funzioni si dovrebbe rieducare l’organismo a lavorare in maniera performante, e qui si può approfittare della gemmoterapia.

La GEMMA 6, con Prugnolo selvatico e Quercia, esplica un’azione tonica nervosa e ormonale,utile in fase di affaticamento,astenia, atonia e scarsa risposta adattativa allo stress.

La GEMMA Mplus con betulla, tiglio, mandorlo dolce e ribes nero utile come tonico reattivo per migliorare le funzioni della memoria e combattere la stanchezza mentale.

Ovviamente anche i ragazzi risentono dello “stress da rientro” e per aiutarli possiamo lavorare con degli integratori a supporto della concentrazione e delle difese immunitarie,soprattutto in vista dell’inizio della scuola.

L’Immunostudy, l’Immuncioc e la Pappa reale con Eleuterococco e vitamine del gruppo B sono un’ottima scelta.

Il secondo aiuto viene dall’abitudine alimentare.

L’integrazione è indubbiamente un ottimo sostegno, ma occorre un’alimentazione corretta affinché il nostro organismo sia predisposto a fare scorte dei nutrienti piuttosto che consumarli e basta.

La regola da rispettare è :Colazione da Re, Pranzo da Principe, Cena da Povero.

Soffermiamoci sulla Colazione da Re!

Questa deve essere il pasto più ricco in cui si devono impostare la riserve da usare durante la giornata, e qui è importante far ruotare la tipologia di alimenti.

Spesso la nostra colazione è sempre dolce e per comodità di tempo è sempre la stessa, mentre si dovrebbe variare il più possibile e fornire soprattutto ai ragazzi almeno tre opzione nella settimana.

Ad esempio per la colazione salata si possono usare uova, bresaola, prosciutto crudo, ricotta, pane integrale e snack di frutta secca; mentre per chi ama il dolce può spalmare su un pane integrale, miele, marmellata, crema di arachidi, nocciole, mandorle, ricordandosi di abbinare un frutto fresco e bere molto, acqua, spremute di frutta, centrifugati e latti vegetali.

A metà mattinata è sempre gradito uno snack di frutta secca e semi oleosi.

Ricordandosi del detto “Mens sana in corpore sano” e che con il mese di settembre si riparte con l’attività sportiva, diamo un supporto anche al nostro fisico.

Tra i superfood possiamo trovare come nostri alleati il CUPUACU’, l’ACAI e il GOJI , in barrette energetiche o in stick da bere.

CUPUACU’: Tonico adattoggeno ricco di vitamina b, a ,c flavonidi fosforo e potassio. Pur non contenendo sostanze a d azione nervina, migliora la capacità di resistenza anche a livello mentale.

ACAI: Ricco di vitamine, sali minerali, antocianine, ha un effetto energizzante soprattutto a livello fisico.

GOJI: Tonico adattogeno, ricco di vitamina C ed E, è utile come sostegno fisico e mentale e per l’attività fisica pre e post gara, protegge il sistema cardiovascolare ed esplica un’azione antiaging sull’invecchiamento cutaneo.

In ogni caso per praticare attività sportiva non agonistica che sia aerobica o di forza occorre fare una valutazione dello stato fisico.

Nella nostra farmacia si può effettuare l’ELETTROCARDIOGRAMMA e l’ HOLTER PRESSORIO con referto validato da un cardiologo.

Ovviamente ci dobbiamo occupare anche del nostro guscio, la pelle, il nostro primo organo di difesa.

La pelle esposta per mesi al sole, alla salsedine, al cloro è disidratata, e più sensibile al cambio di temperature.

Bere molto e prediligere cibi ricchi di vitamine, antiossidanti e acidi grassi omega 3-6-9, aiuta ad idratare, disintossicare la pelle, attenuare le discromie e ritrovare l’elasticità.

A livello locale possiamo aiutarci con peeling e scrub esfolianti, da effettuare almeno una volta a settimana su viso e corpo, e nutrendo ogni giorno con prodotti che contengono olii e burri naturali.

Dulcis in fundo, non possiamo tralasciare il riposo.

Non ci dimentichiamo che la ristrutturazione psicofisica e immunitaria è sempre legata ad un riposo notturno di qualità, in cui l’organismo lavora per disintossicarsi e rigenerarsi.

Andare a dormire alla stessa ora, dormire 6-8 ore, arieggiare la stanza in cui si riposa valutando che l’ambiente non sia troppo secco o umido, sono tutte accortezze che aiutano il recupero della giusta reattività.

Una cena frugale,un bagno caldo in cui miscelare un INFUSO PER BAGNI con melissa, lavanda e verbena odorosa e una TISANA con tiglio, fiori d’arancio e karkadè, appagano la mente e i sensi,aiutando a rilassare il sistema nervoso centrale e l’apparato gastrenterico, così da prepararci al riposo.

Il nostro zaino di provviste per il cambio di stagione è fatto!!!!!

Dott.ssa Alessia Longo

Hai Bisogno di Altro?
clicca qui © 2023 Massimo Pallotta tutti i diritti riservati -
P. Iva 01862590443 - Privacy Policy - Cookie Policy
Art direction and photography by Menhir -
Coding & Marketing by More Agency